beato agg. e s.m.
Dizionario (Pagina 13 di 89)
abitare v. «ddò bìdi mo? – dove abiti ora?» “bido joppe ‘a Peronella – abito giù alla Peronella“
1. bidone s.m. «che u pòzzo pià ll’u bidó pe’ l’acqua? – lo posso prendere quel bidone per l’acqua?»
«perchè n’u levi ssu bidó de machina? – perché non togli quel bidone di macchina?»
2. raggiro s.m. 3. ciccione-a s.m e f.
abituarsi
esclamazione dispregiativa . Usata nel vedere qualcosa di schifoso.
bigliettaio s.m.
bifolco s.m.
carino (f -a) s.m.
abbindolare v.
benedire v. anche rebbinidì
«...Eh, fiju meu…vistu come ve vau ‘e cóse, sarrà mejo che ve jate a fà rebbinidì! – Eh, figlio mio, visto come vi vanno le cose, sarà il caso farvi ribenedire!»
1. mascalzone, birbaccione s.m. 2. delinquente agg.
astuzia, arguzia, furbizia, scaltrezza s.f.
1. pretendenti (“spasimanti”) 2. uomini alti e robusti
1. attrezzo (non definito), oggetto 2. affare Derivato sicuramente da business, usata da ex emigrati in America.